Lead alloy from 5th c. BC.

▻ Membro associato della Camera svizzera dei esperti giudiziari tecnici e scientifici
▻ Fellow of the International Institute for Conservation of Historic and Artistic Works

Perizie

David ha una profonda conoscenza dei comportamenti dei materiali, soprattutto per quanto riguarda i reperti archeologici. La sua esperienza gli consente di valutare e affrontare le complessità della conservazione e del restauro. Meticolosamente valuta lo stato di conservazione dei manufatti, identificando sia le loro condizioni attuali sia eventuali precedenti interventi di restauro che potrebbero averne alterato l’integrità. Inoltre, risolve le controversie relative al degrado dei materiali, avvalendosi della sua conoscenza del modo in cui i metalli rispondono alle diverse condizioni ambientali.

Il suo processo di autenticazione è rigoroso e prevede un’analisi approfondita delle caratteristiche del materiale e degli indicatori tecnici di invecchiamento per stabilire i certificati di autenticità. David elabora anche progetti di ricerca che esplorano la fatica dei materiali e i processi di mineralizzazione, offrendo preziose indicazioni su come i metalli si comportano sotto stress. Attraverso inventari dettagliati e evalutazioni periodiche di conservazione, si assicura che le collezioni siano mantenute con la massima cura, tenendo conto dei comportamenti unici di materiali diversi.

Prima di spostare, immagazzinare o spedire opere d’arte, David ne valuta lo stato di conservazione per proteggerle dai danni. Stima la conservazione degli oggetti durante le spedizioni, applicando le sue conoscenze sulla stabilità dei materiali. In caso di emergenza, fornisce valutazioni e soluzioni immediate, utilizzando la sua conoscenza del comportamento dei materiali per mitigare efficacemente i danni. Affronta anche i problemi legati alla dissoluzione e alla migrazione dei sali metallici in ambiente acquoso. Dove necessario, utilizza analisi metallografiche per migliorare l’accuratezza nella comprensione dei problemi che interessano i manufatti. Questo approccio sistematico garantisce una conoscenza accurata e affidabile e permette di scoprire le cause alla radice dei problemi di conservazione.

Distinzioni

1998 – Distinzione « Pro Cultura Hungarica »
Ministero dalla Cultura e del Educazione della repubblica di Ungheria
Distinzione ottenuta per la trasmissione di conoscenze tecniche e scientifiche
1994 – Prix Irène Meynieux 1994
Association Française pour l’Avancement des Sciences de Paris
Distinzione ottenuta per un lavoro di ricerca scientifica sulla tecnica di granulazione Etrusca

Raccomandazioni

Eve Maria Ayer: We have used David Cottier-Angeli’ services on several occasions to test ancient works of art for authentication. He proved to be very skilled in his scientific field, reliable, and very professional.
It is also very pleasant to work with him. Definitely, an address to keep!

Zsuzsa: David is a highly professional person, absolutely possessing very elaborate knowledge and skills of his profession. His experience and thrive to perform at the highest standards shines through all his work. he is also a creative thinker. Our experience to prepare a proposal jointly for a world-leading fashion house was a wonderful experience.
I can strongly recommend David to partner with you, will definitely not be disappointed.

Livie Gallone: Un des meilleurs restaurateurs de Suisse Romande avec une expertise très variée. Excellent service et respect des œuvres qui lui sont confiées. Nous l’avons recommandé a plusieurs clients de Christie’s a leur plus grande satisfaction.

Vacheron Constantin / Stonehage Fleming / Museum of Fine Art Budapest

B_ImpactAssessment Proud that my impact is not only to generate returns, but also to create value for its customers, community, and the environment – very highly graded with 186.3 in Dec. 2021.